Una ricetta deliziosa e facilissima, senza glutine e senza zucchero, dolcificata in modo naturale, con la frutta. Questa è una delle mie ricette per la colazione che amo di più. Le mie bambine quando faccio i pancake fanno letteralmente i salti di gioia. Come me adorano farcirli con la crema al cioccolato e i mirtilli caldi sopra sono davvero la ciliegina sulla torta e si sposano perfettamente con il gusto del cioccolato e del cocco.
Sapevate che i mirtilli sono un vero e proprio superfood alleato della nostra salute?
Migliorano il microcircolo, contengono sali minerali, vitamine A,B e C. Favoriscono il sistema circolatorio, migliorano il microcircolo e la vista. Rallentano il processo di invecchiamento e aiutano la formazione del collagene responsabile della rigenerazione cellulare. Hanno potere antiossidante e oltre alle vitamine contengono rame, zinco, selenio, ferro e antocianine, un perfetto mix per la nostra salute. Hanno inoltre effetti sul metabolismo cellulare, migliorano la memoria, sono validi alleati contro le cistiti e il mal di pancia migliorando i disturbi del tratto intestinale e sono un antinfiammatorio naturale.
Pancake soffici mirtilli e cocco
Equipment
- 1 padella antiaderente
- 1 mestolo
- 1 fruste elettriche
Ingredienti
- 190 gr farina di avena integrale senza glutine
- 80 gr farina di cocco NB. no rapè
- 1 bacca di vaniglia
- 1 limone biologico la buccia grattugiata
- 1 banana
- 2 cucchiaini di lievito biologico con cremor tartaro facilmente reperibile nei negozi bio
- 2 uova biologiche
- 360 gr latte di cocco in brick non in lattina
Per la farcitura:
- 150 gr mirtilli neri freschi
- 1 cucchiaio kuzu
Per la crema al cacao:
- qb acqua bollente
- 1 cucchiaio crema di mandorle 100% mandorle
- 2 cucchiai cacao amaro
- qb cannella
Istruzioni
- unisci tutti gli ingredienti in una ciotola aiutandoti con le fruste elettriche
- scalda una padella, quando è ben calda preleva con un mestolo (riempito circa a 3/4) un pò di impasto e versalo al centro, aggiungi qualche mirtillo e cuoci 2 minuti per lato a fiamma non troppo alta.
- scalda i mirtilli rimasti, cuocili 5 minuti e aggiungi il kuzu sciolto in poca acqua ( temperatura ambiente), mescola 2 minuti a fuoco medio
Per la crema al cacao:
- mescola in una tazza tutti gli ingredienti cominciando da cacao e acqua calda e aggiungendo a seguire crema di mandorle e cannella
- farcisci i pancake con la crema al cacao e i mirtilli caldi .