Questo primo piatto è davvero delizioso e facilissimo, rientra a pieno titolo tra le mie paste “salva cena perchè lo preparate nel tempo di cottura della pasta e con pochissimi ingredienti.
Gli agretti (o barba di frate) sono un ortaggio di stagione da marzo a maggio e sono ricchi di proprietà salutari. Sono ricchi di acqua e fibre ( sono dunque molto sazianti) ma anche di vitamina C, vitamina A, magnesio, potassio e calcio. Sono depurativi, diuretici, antinfiammatori, hanno proprietà antiossidanti e favoriscono la regolarità intestinale.
Spaghetti cremosi pecorino e agretti
Una ricetta vegetariana semplice e veloce, molto gustosa e ricca di proprietà benefiche
Equipment
- 1 padella antiaderente per saltare la pasta quindi piuttosto capiente
- 1 pentolino o una padella non grande dai bordi alti per preparare la crema di pecorino
- 1 pentola per bollire gli agretti e cuocere la pasta
- 1 frusta manuale da pasticceria, per sciogliere il pecorino evitando grumi
Ingredienti
- 400 gr spaghetti integrali
- 300 gr agretti pesati già puliti senza radici
- 2 cucchiaini sale marino integrale per cuocere la pasta
- 2 cucchiai olio evo
Per la fonduta di pecorino:
- 200 gr latte di soia non zuccherato o latte vaccino
- 1 cucchiaio kuzu un addensante naturale e molto benefico per la salute che si trova facilmente nei negozi bio
- 80 gr pecorino grattugiato
- qb pepe nero opzionale
Istruzioni
- Togli le radici dagli agretti e lavali bene
- falli bollire 5 minuti e non buttare l'acqua di bollitura
- cuoci la pasta nella stessa pentola di bollitura degli agretti
Per la crema di pecorino:
- nel frattempo scalda il latte di soia (o vaccino)
- aggiungi il pecorino grattugiato mescolando continuamente con la frusta e scioglilo bene a fiamma media
- sciogli il kuzu in mezzo bicchiere di acqua e aggiungilo alla crema di pecorino mescolando un altro paio di minuti sempre a fiamma media
Per completare
- scola gli spaghetti al dente, tuffali in padella nella crema di pecorino, aggiungi anche gli agretti, mescola bene e impiatta ( se vuoi aggiungi anche del pepe )
- un giro di olio evo e gusta.
Note
I tempi di cottura indicati comprendono la bollitura degli agretti, la cottura della pasta e un paio di minuti per saltare la pasta in padella.
I tempi per la preparazione della fonduta di pecorino sono circa 5 minuti, consiglio di farlo, come ho fatto io, durante il tempo di cottura della pasta.
Nutrition
Serving: 4personeCalorie: 470kcalCarbohydrates: 81gProteine: 24gFat: 9gGrassi saturi: 4gGrassi polinsaturi: 1gGrasso monoinsaturo: 3gColesterolo: 21mgSodio: 1440mgPotassio: 747mgFiber: 7gZucchero: 4gVitamina A: 5374IUVitamina C: 52mgCalcio: 376mgFerro: 5mg
Tried this recipe?Let us know how it was!