Una ricetta facilissima che stupirà anche coloro che non amano il cavolo viola…uno di questi è mio marito, non l’ho mai visto mangiare il cavolo cappuccio viola in 15 anni ma quando l’ho preparato così ha fatto il tris…e mi ha chiesto di rifarlo!
Il cavolo viola ha azione antiossidante, contiene vitamina A e vitamina C, selenio (che rinforza il sistema immunitario) è ricco di fibre, stimola il metabolismo, ha un basso apporto calorico e regola i livelli di colesterolo nel sangue. Combatte inoltre i radical liberi e contribuendo a rallentare l’invecchiamento cellulare.
Ha proprietà analgesiche, contribuisce a curare varie forme di dolore ( artrosi e reumatismi o il dolore durante l’allattamento per esempio).
Contribuisce a prevenire malattie cardio-circolatorie, alzheimer e alcuni tipi di tumori, favorisce la salute dell’intestino, rinforza le ossa, protegge gli occhi e avendo anche proprità sedative, contrasta l’insonnia.
Cavolo viola filante
Equipment
- 1 pirofila da forno
- 1 pennello da pasticceria
Ingredienti
- 1 cavolo viola
- 200 gr mozzarella biologica
- 500 gr passata di pomodoro
- qb olio extravergine di oliva
- qb origano
- qb sale marino integrale
- qb basilico fresco
- 4 cucchiai pangrattato integrale
- 3 cucchiai Parmigiano Reggiano
Istruzioni
- Taglia a fette di circa 1 cm il cavolo viola
- spennellale di olio e cospargile di pangrattato e parmigiano (da un solo lato)
- cuoci a 180 gr per 25 minuti
- aggiungi passata di pomodoro e mozzarella sfilacciata con le mani, aggiusta di sale
- cuoci sempre a 180 gradi per altri 10 minuti
- gusta con qualche foglia di basilico sopra
Ottima molto brava
Grazie di cuore