Hummus zucca e lenticchie

Un piatto perfetto da servire come antipasto o piatto unico accompagnato da crostoni di pane.

Un’ottima idea per mangiare anche lenticchie in modo diverso e fare il pieno di proteine vegetali.

Le lenticchie aiutano a stabilizzare gli zuccheri nel sangue e questo principalmente per il loro contenuto di fibre che rallentano la digestione dei carboidrati e l’assorbimento degli zuccheri.

Grazie alle fibre in esse contenute, inoltre, aiutano a mantenere pulite le arterie e a limitare l’assorbimento di lipidi, colesterolo e trigliceridi, riducendo i livelli di colesterolo “cattivo”.

Sono ricche di ferro e per questo aiutano a combattere anemia e stanchezza, promuovono la regolarità intestinale e grazie alla vitamina K in esse contenuta favoriscono la salute delle ossa.

Sono poi utilissime alle donne in gravidanza grazie al loro contenuto di acido folico e aiutano tutti a mantenere il peso forma favorendo il senso di sazietà e limitando gli sbalzi glicemici anche tra un pasto e l’altro.

La zucca è ricca di antiossidanti che contribuiscono a prevenire malattie croniche come il cancro e malattie cardiovascolari. Contiene diverse vitamine, in particolare vitamina A, C, E e folati che potenziano il sistema immunitario. Favorisce la salute degli occhi e della pelle.

Che dite vi ho dato dei buoni motivi per prepararlo? Oltre al fatto che è buonissimo naturalmente!

Hummus zucca e lenticchie

Una ricetta cremosissima, buona da morire e facile, perfetta per fare il pieno di vitamine, proteine, fibre, ferro e non solo. Non vi resta che provarla.
Preparazione 5 minuti
Cottura 50 minuti
raffreddamento zucca e lenticchie 30 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata antipasto, piatto unico
Cucina mediorientale
Porzioni 4 persone
Calorie 367 kcal

Equipment

  • 1 frullatore
  • 1 vaporiera

Ingredienti
  

  • 250 gr lenticchie rosse decorticate
  • 500 ml brodo vegetale già salato per cuocere le lenticchie
  • 400 gr zucca
  • 50 gr succo di limone
  • 70 gr tahina
  • 1 spicchio spicchio di aglio privato dell'anima
  • 50 gr acqua
  • un pizzico sale marino integrale

Per completare:

  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • 1 cucchiaio semi di canapa
  • 1 filo olio extravergine di oliva
  • qb paprika dolce

Istruzioni
 

  • Cuoci la zucca (sbucciata e pulita dai semi) a vapore per circa 30 minuti
  • cuoci le lenticchie nel brodo vegetale e poi scolale se dovessero essere ancora acquose
  • Una volta raffreddate zucca e lenticchie frulla tutti gli ingredienti per l'hummuse decora con paprika, olio evo, semi di zucca e di canapa
  • servi con crostoni di pane casereccio.

Nutrition

Serving: 4personeCalorie: 367kcalCarbohydrates: 51gProteine: 21gFat: 11gGrassi saturi: 2gGrassi polinsaturi: 5gGrasso monoinsaturo: 4gSodio: 11mgPotassio: 1035mgFiber: 21gZucchero: 5gVitamina A: 8551IUVitamina C: 18mgCalcio: 84mgFerro: 6mg
Keyword hummus, lenticchie, zucca
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close