Un tripudio di colore e gusto questa insalata velocissima da preparare dal gusto fresco e intenso è condita con una deliziosa salsina alla senape e arricchita alla fine con una cremosa salsa preparata con tahina e crema di prugne umeboshi, prugne giapponesi molto utilizzate nella cucina macrobiotica che vantano numerose proprietà.
Le prugne umeboshi hanno virtù energizzanti e sono indicate per combattere affaticamento e debolezza, aiutano la digestione, combattono la nausea, sono considerate un toccasana per fegato e reni, hanno virtù antisettiche e possono aiutare a combattere febbre e raffreddore.
In cucina costituiscono un’alternativa al sale da cucina e arricchiscono i piatti di sapore e nutrienti importanti quali calcio, ferro e fosforo.
La salsa tahina è una salsa araba a base di semi di sesamo, fonte di preziose vitamine e sali minerali, è priva di glutine, contiene acidi grassi insaturi, proteine calcio, fosforo e potassio che la rendono particolarmente indicata per contrastare gli stati psico-fisici di affaticamento. Ha proprietà antiossidanti, regolatrici dell’intestino. Favorisce il benessere del sistema nervoso e aiuta a rinforzare il sistema immunitario.
Insalata colorata
Equipment
- 1 ciotola capiente
- 1 mandolina per tagliare finemente il finocchio e la cipolla
Ingredienti
- 1/2 finocchio
- 250 gr radicchio rosa
- 1/2 pompelmo
- 2 cucchiai melagrana
- 1/4 cipolla di Tropea messa in ammollo in acqua e aceto bianco per una mezz'ora per renderla più digeribile
- 3 noci
Per la salsa alla senape:
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 limone (il succo)
- 1 pizzico curcuma
- 1 cucchiaino senape
- qb pepe nero
Per la salsa alle prugne umeboshi e tahina:
- 2 cucchiaini purea di umeboshi
- 1 e 1/2 limone (il succo)
- 1 cucchiaio tahina
- 1/2 cucchiaino paprika dolce opzionale
Istruzioni
- mescola bene gli ingredienti per la salsa alla senape, se possibile shakerandoli in un barattolino
- mescola bene anche gli ingredienti per la salsa tahina umeboshi regolando la consistenza in modo da renderla cremosa e non troppo liquida (dipende da quanto succo hanno i limoni che utilizzi)
- Taglia il finocchio e la cipolla a fettine sottili con una mandolina ( la cipolla lasciala in ammollo mezz'ora con acqua e aceto se la vuoi rendere più digeribile), sgrana la melagrana, pela a vivo il pompelmo e unisci tutti gli ingredienti per l'insalata in una ciotola
- condisci con la salsa alla senape, mescola bene e poi aggiungi la salsa più cremosa alle prugne umeboshi e tahina.