Focaccine cuor di mela allo yogurt
Una ricetta leggerissima, senza zucchero e senza dolcificanti, naturalmente dolce... una merenda speciale anche per i bambini!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 55 minuti min
Tempo totale 1 ora h 25 minuti min
Portata Colazione, merenda
Porzioni 4 persone
Calorie 398 kcal
1 teglia da forno
1 padella antiaderente
Per le focaccine:
- 230 gr farina integrale di avena
- 100 gr farina di castagne
- 150 gr yogurt bianco vegetale
- 10 gr lievito bio con cremor tartaro
- qb sale marino integrale
- 140 gr acqua
Per il ripieno:
- 2 mele
- 1 kuzu serve per addensare e dare cremosità
- qb cannella
- qb pinoli
Per il ripieno:
cuoci le mele tagliate a tocchetti con un pochino di acqua ( a coprire) cannella e pinoli
sciogli il kuzu in mezzo bicchiere d'acqua e aggiungi il liquido alle mele in padella gli ultimi 2 minuti di cottura, il liquido del sugo dovrà tornare trasparente e a quel punto le mele cotte con il kuzu saranno pronte
Per le focaccine:
mescola tutti gli ingredienti preleva un po’ di impasto, forma delle palline e con due dita forma un avvallamento al centro ( è più semplice se metti subito la focaccina sulla teglia ricoperta di carta forno)
metti all’interno un po’ di mele cotte e chiudi le focaccine con altro impasto
cuoci in forno a 170 gradi per 40 minuti. Servile tiepide ( anche riscaldate il giorno dopo sono buonissime!)
Il kuzu viene utilizzato come addensante nella cucina macrobiotica, si trova facilmente nei negozi biologici.
Le dosi indicate sono per 2 focaccine a persona (sono abbastanza grandi quindi eventualmente, in base alle vostre abitudini potete dimezzare la dose) , con questo impasto ne vengono fuori 8.
Serving: 4personeCalorie: 398kcalCarbohydrates: 74gProteine: 11gFat: 7gGrassi saturi: 1gGrassi polinsaturi: 2gGrasso monoinsaturo: 2gColesterolo: 0.3mgSodio: 290mgPotassio: 311mgFiber: 8gZucchero: 17gVitamina A: 63IUVitamina C: 18mgCalcio: 243mgFerro: 3mg
Keyword focaccine, mele, yogurt