570grspinacipesati cotti , crudi erano circa 880 gr
per la fonduta di pecorino:
400grlatte di soia
120grpecorino
qbpepe nero
1cucchiaino kuzuun addensante facilmente reperibile nei negozi bio, se non hai il kuzu usa 1 cucchiaio di farina di riso integrale o in mancanza amido di mais.
Istruzioni
Fai bollire 3 minuti gli spinaci e frullali
mescola spinaci frullati e farina , crea un panetto (o due ) e tagliali con le forbici facendoli cadere nell’acqua di cottura
cuocili per 10 minuti nella stessa acqua di cottura degli spinaci e aggiungi un po’ di sale
metti gli gnocchi in padella, condiscili con la fonduta (eventualmente aggiungi mezzo mestolo di acqua di cottura degli gnocchi) e mescola qualche minuto a fuoco medio , impiatta e gusta caldi.
Per la fonduta :
sciogli il kuzu in poca acqua
Mescola a fuoco medio per pochi minuti pecorino e latte di soia (finché sciolto bene il pecorino)
Aggiungi al pecorino e al latte di soia l’acqua dove hai sciolto il kuzu e mescola per 2 minuti a fuoco medio
Note
Il mio consiglio è di farli piccolini, rimarranno più morbidi e assorbiranno meglio la crema di pecorino.