Una deliziosa e facilissima ricetta mediorientale, vegana e molto versatile, perfetta come antipasto o come piatto unico accompagnata da del buon pane di casa tostato. la ricetta tradizionale è rivisitata in chiave più italiana.
4melanzanedevono essere medio-grandi, otterrete circa 700 gr di polpa di melanzane cotte,
70grtahina
1limone (il succo)
1cucchiainopaprika dolce
1cucchiainocurcuma
qbpepe nero
qborigano
1/2cucchiainosale marino integrale
1spicchioaglio
30grbasilico fresco
Per completare:
250grpiselli freschipesati già puliti
1cucchiaioolio extravergine di oliva
2fogliebasilico
qbpaprika dolce
Istruzioni
Cuoci le melanzane intere a 200 gradi per 40 minuti
Falle raffreddare (tagliandole a metà per accellerare il raffreddamento), spolpale e frullane la polpa con aglio, limone, tahina e spezie
fai bollire i piselli per 6 minuti e poi tuffali in acqua e ghiaccio in modo tale da tenere il colore bello brillante
versa il babaganoush in una ciotola, aggiungi un filo di olio evo e della paprika dolce, i piselli, basilico fresco e crostoni di pane tostato. Gustalo temperatura ambiente.
Note
Le porzioni riportate sopra sono indicative, se lo servite come antipasto su crostini di pane ne avrete a sufficienza per 10 persone.