1 mandolina per tagliare finemente il finocchio e la cipolla
Ingredienti
1/2finocchio
250grradicchio rosa
1/2pompelmo
2cucchiaimelagrana
1/4cipolla di Tropeamessa in ammollo in acqua e aceto bianco per una mezz'ora per renderla più digeribile
3noci
Per la salsa alla senape:
2cucchiaiolio extravergine di oliva
1limone (il succo)
1pizzicocurcuma
1cucchiainosenape
qbpepe nero
Per la salsa alle prugne umeboshi e tahina:
2cucchiainipurea di umeboshi
1 e 1/2limone (il succo)
1cucchiaio tahina
1/2cucchiainopaprika dolceopzionale
Istruzioni
mescola bene gli ingredienti per la salsa alla senape, se possibile shakerandoli in un barattolino
mescola bene anche gli ingredienti per la salsa tahina umeboshi regolando la consistenza in modo da renderla cremosa e non troppo liquida (dipende da quanto succo hanno i limoni che utilizzi)
Taglia il finocchio e la cipolla a fettine sottili con una mandolina ( la cipolla lasciala in ammollo mezz'ora con acqua e aceto se la vuoi rendere più digeribile), sgrana la melagrana, pela a vivo il pompelmo e unisci tutti gli ingredienti per l'insalata in una ciotola
condisci con la salsa alla senape, mescola bene e poi aggiungi la salsa più cremosa alle prugne umeboshi e tahina.
Note
La purea di prugne umeboshi sarebbe da utilizzare al posto del sale, non consiglio di aggiungerne.