1 pentolino per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
1 spatola di pasticceria opzionale
1 ciotolina per sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o il bimby)
Ingredienti
250grfarina integrale vanno benissimo grano tenero e farro integrali
2arance (succo e scorza)potete unire all'impasto anche la polpa delle arance spremute, questo aumenterà dolcezza e aroma
70grdatteri
20grcacao amaro
5grpisto
5grlievito bio con cremor tartaro
80grfarina di mandorle tostatefacilmente reperibile in tutti i negozi bio, se non l'avete potete tostare le mandorle (con la pelliccina) e frullarle
1fialetta rhum (aroma per dolci)opzionale
Per la grassa:
180grcioccolato fondentenon zuccherato, ho utilizzato cioccolato 100% cacao
2cucchiaieritritoloopzionale, non utilizzatelo se il vostro cioccolato è già dolce
Istruzioni
metti in ammollo i datteri in acqua calda per 10 minuti
togli il nocciolo (se non hai quelli già denocciolati) e frullali bene
mettili in una ciotola e aggiungi farina integrale, farina di mandorle ( o mandorle tostate e frullate), lievito, pisto, cacao e mescola bene
aggiungi il succo e la scorza delle arance, l'aroma rhum, impasta prima con un cucchiaio di legno poi con le mani, forma una palla
stendi l'impasto con un matterello su un foglio di carta forno, se l'impasto dovesse risultare un pò appiccicoso puoi stenderlo tra due fogli di carta forno
con l'aiuto di un coltello forma dei rombi e cuoci i biscotti in forno statico a 180 gradi per 13/15 minuti.
Per la grassa:
sciogli il cioccolato a bagnomaria ( senza aggiungere dolcificante se il tuo cioccolato è già dolce) oppure con il bimby trita il cioccolato 7 secondi a velocità 8, aggiungi 70 gr di acqua e cuoci 3 minuti, 50 gradi, velocità 3)
Lascia raffreddare i biscotti e intingili nel cioccolato o utilizza una spatola di pasticceria per passare il cioccolato sui biscotti ( in questo caso lascia che si raffreddi il primo lato, poi girali e passa all'altro lato).
Note
Con queste dosi ho preparato 18 biscotti, i valori nutrizionali si riferiscono a due biscotti.