Go Back
+ servings

Porridge plumcake pesche e cioccolato

Una ricetta vegan semplicissima, si prepara nel pentolino e non richiede forno, una fresca golosità !
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Colazione, merenda
Porzioni 10 persone
Calorie 310 kcal

Equipment

  • 1 stampo da plumcake in silicone, cm 18
  • 1 pentolino per scaldare latte vegetale e cioccolato
  • 1 padella antiaderente per cuocere le pesche
  • 1 cucchiaio o una spatola da pasticceria

Ingredienti
  

  • 270 gr fiocchi di avena piccoli
  • 150 gr cioccolato fondente 100% cacao, non zuccherato
  • 330 gr latte di cocco in brick non in lattina
  • 70 gr crema di mandorle 100% mandorle
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1 pizzico sale esalta il dolce

Per decorare:

  • 2 cucchiai pistacchi tritati

Per la farcitura:

  • 2 pesche mature
  • 1 cucchiaio kuzu
  • qb cannella

Istruzioni
 

Per il ripieno:

  • lava bene e taglia a pezzetti le pesche
  • cuocile in una padella antiaderente con 80 ml di acqua per circa 15 minuti
  • sciogli bene il kuzu in poca acqua mescolando con un cucchiaino
  • aggiungilo alle pesche gli ultini due minuti di cottura, mescola bene finchè il liquido diventerà trasparente (da bianco che era) e comincerà ad addensarsi, aggiungi la cannella

Per il plumcake:

  • Scalda il latte di cocco in un pentolino
  • aggiungi cioccolato, cannella e sciogli bene
  • a fuoco spento aggiungi la crema di mandorle, mescola
  • aggiungi ora anche i fiocchi d'avena e mescola bene
  • versa metà del composto nello stampo in silicone, fai al centro un leggero avvallamento per poter aggiungere le pesche senza che poi (una volta sformato il dolce) fuoriescano
  • aggiungi le pesche cotte e raffreddate
  • copri con il rimanente impasto, appiattiscilo bene con il dorso di un cucchiaio o con una spatola da pasticceria
  • aggiungi sopra i pistacchi tritati e schiacciali bene con un cucchiaio in modo tale che si fissino bene sul plumcake
  • metti in frigo a riposare almeno un paio d'ore.

Note

Questo plumcake è perfetto accompagnato con dello yogurt bianco e buonissimo anche freddo.
L'ideale è prepararlo la sera prima.
Se utilizzate un cioccolato già zuccherato non è necessario aggiungere nessun dolcificate, le pesche cotte sono già dolcissime, io non l'ho aggiunto anche se ho usato cioccolato 100% cacao, sono abituata a gusti non troppo dolci e mi basta la dolcezza delle pesche.

Nutrition

Serving: 10personeCalorie: 310kcalCarbohydrates: 25gProteine: 7gFat: 19gGrassi saturi: 10gGrassi polinsaturi: 1gGrasso monoinsaturo: 4gColesterolo: 0.5mgSodio: 10mgPotassio: 342mgFiber: 7gZucchero: 4gVitamina A: 105IUVitamina C: 2mgCalcio: 50mgFerro: 4mg
Keyword doppio cioccolato,, pesche, porridge, porridge plumcake,
Tried this recipe?Let us know how it was!