Oggi vi condivido questa versione di strudel…che a me fa letteralmente impazzire. Una folla leggera preparata con uova fresche e olio extravergine di oliva, facilissima e un ripieno di mele cotte profumate di cannella, arricchite con pinoli e rese cremosissime dal mio amato kuzu, un addensante naturale facilmente reperibile on line e nei negozi bio, ricco di proprietà salutari per il nostro organismo e molto semplice da utilizzare.
Nella sezione “ingredienti” della home page trovate un piccolo approfondimento sul kuzu.
Trudel di mele
Una frolla delicata e profumata che racchiude un cuore di morbide mele cotte con pinoli e kuzu, irrinunciabile per gli amanti dello strudel.
Equipment
- 1 stampo da plumcake cm 20/22, in silicone oppure con carta forno
- 1 fruste elettriche
- 1 ciotola capiente
- 1 colino per spolverizzare lo zucchero o l'eritritolo a velo
- 1 padella per cuocere le mele
- 1 grattugia per la scorza di limone
- 1 matterello
Ingredienti
- 200 gr farina di grano tenero integrale
- 100 gr farina di mandorle
- 1 uovo
- 1 tuorlo d'uovo
- 80 ml olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino cannella
- 1 limone biologico (la scorza grattugiata)
- 60 gr zucchero di cocco o eritritolo o zucchero di altro tipo
Per il ripieno:
- 3 mele
- 2 cucchiai pinoli
- 2 cucchiaini cannella
- 1 cucchiaio kuzu opzionale ma lo consiglio
Istruzioni
- Monta il tuorlo e l'uovo con lo zucchero in una ciotola capiente con le fruste elettriche
- aggiungi olio evo, cannella e buccia di limone
- aggiungi le farine e impasta dapprima con un cucchiaio di legno e poi con le mani
- forma una palla, rivestila di pellicola trasparente e mettila in frigorifero per il tempo di preparazione delle mele (sono sufficienti 15 minuti)
Per il ripieno:
- Sbuccia e taglia a pezzetti le mele
- cuocile con un bicchiere di acqua, cannella e pinoli per circa 15 minuti
- sciogli bene il kuzu in poca acqua e aggiungilo alle mele gli ultimi due minuti di cottura
Per comporre lo strudel:
- con un matterello stendi la pasta sopra un foglio di carta forno dando una forma ovale, metti il foglio con l'impasto sopra uno stampo da plumcake e modellalo con le mani per farlo aderire allo stampo
- aggiungi il ripieno e chiudilo, anche non del tutto come ho fatto io, se ti è avanzato impasto dagli la forma che preferisci con gli stampini per i biscotti, io ho usato quelli fatti a stelline, adagia i "biscottini" così ottenuti sopra lo strudel
- cuoci in forno caldo, statico, preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, lascialo raffreddare io almeno intiepidire in forno
- spoverizzalo di zucchero o eritritolo a velo con l'aiuto di un colino (opzionale).Gustalo freddo o tiepido (è ancora più buono).
Note
I tempi di cottura indicati complessivamente comprendono i tempi di cottura delle mele e dello strudel.
Perfetto se gustato tiepido come dessert con una pallina di gelato alla vaniglia oppure al mattino a colazione con dello yogurt bianco.
Nutrition
Serving: 6gCalorie: 420kcalCarbohydrates: 50gProteine: 10gFat: 23gGrassi saturi: 3gGrassi polinsaturi: 2gGrasso monoinsaturo: 10gColesterolo: 60mgSodio: 33mgPotassio: 240mgFiber: 8gZucchero: 17gVitamina A: 139IUVitamina C: 6mgCalcio: 71mgFerro: 2mg
Tried this recipe?Let us know how it was!

