Torta cioccolato e cachi

Una torta di pasticceria naturale, dolce grazie alla sola frutta, perfetta anche per merende e colazioni dei bimbi ma ideale anche per i grandi che, come me, sono molto golosi e vogliono concedersi ogni giorno qualcosa di dolce senza eccedere con gli zuccheri.

I cachi sono un’ottima fonte di fibre benefiche per l’intestino e per la salute cardiovascolare e di molecole dall’attività antiossidante che possono aiutare a proteggere le cellule dall’invecchiamento e da diverse malattie. Le catechine, in particolare, sono state associate a proprietà antinfiammatorie e anti-infettive. L’acido betulinico sembra avere un’azione antitumorale. I cachi contengono inoltre vitamine, coma la C, dal potere antiossidante e minerali come il potassio dal potere diuretico, migliorano le funzionalità epatiche perchè il fegato a depurarsi da sostanze nocive.

Torta cioccolato e cachi

Una ricetta semplice e deliziosa, una torta dolce grazie alla sola frutta perfetta anche per i bimbi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, merenda
Porzioni 8 persone
Calorie 370 kcal

Equipment

  • 1 frullatore
  • 1 stampo in silicone cm 18/20
  • 1 fruste elettriche

Ingredienti
  

  • 3 cachi2
  • 200 gr farina di avena integrale
  • 60 gr farina di mandorle
  • 50 gr cacao amaro
  • 60 gr olio evo
  • 1 bustina lievito bio con cremor tartaro
  • 1 cucchiaino cannella
  • 300 gr latte vegetale non zuccherato io ho utilizzato latte di mandorle
  • 2 uova biologiche
  • 1 pizzico sale marino integrale

Per la crema al cacao:

  • 1 caco piuttosto grosso
  • 30 gr cacao
  • qb cannella

Per completare:

  • 3 cucchiai mandorle tritate

Istruzioni
 

Per la torta:

  • monta le uova con le fruste elettriche
  • aggiungi olio, cannella, latte, cachi e un pizzico di sale
  • aggiungi farine, cacao e lievito
  • cuoci in forno statico a 180 gradi per 45 minuti 
  • lascia raffreddare nel forno spento

Per la crema al cacao:

  • frulla bene tutti gli ingredienti

Per completare:

  • Versa la crema sulla torta raffreddata e stendila con l'aiuto di un cucchiaio, aggiungi qualche mandorla tritata e gusta.

Note

I dolci di pasticceria naturale come questo sono sempre un pò indietro di dolcezza, l’idea è quella di abituarsi a gusti meno dolci. Per chi fosse abituato a gusti molto dolci consiglio di diminuire gradualmente lo zucchero o il dolcificante. Un ottimo dolcificante che uso spesso è il malto di riso che si trova facilmente nei negozi bio e che vi consiglio come alternativa allo zucchero o all’eritritolo.

Nutrition

Serving: 8personeCalorie: 370kcalCarbohydrates: 53gProteine: 10gFat: 17gGrassi saturi: 3gGrassi polinsaturi: 2gGrasso monoinsaturo: 7gGrassi trans: 0.004gColesterolo: 41mgSodio: 42mgPotassio: 569mgFiber: 6gZucchero: 1gVitamina A: 138IUVitamina C: 55mgCalcio: 121mgFerro: 5mg
Keyword cachi,, cioccolato, torta
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close