Una torta profumata e speziata, le note intense del cioccolato fondente si fondono con la dolcezza dell’arancia e l’aroma delle spezie. Le vostre case profumeranno di buono e le vostre colazioni e merende saranno davvero speciali.
Il cioccolato fondente (quello composto da almeno il 45% di pasta di cacao) ci è di aiuto nel prevenire una serie di disturbi come ipertensione, depressione e patologie cardiovascolari.
Ha proprietà sull’umore perchè contiene triptofano, una sostanza che stimola la produzione di serotonina, conosciuta anche come l’ormone del buonumore e della felicità.
La presenza di questa sostanza, insieme a quella dell’anandamide, rende il cioccolato fondente un ottimo antidepressivo.
Torta speziata all’arancia con ganache al cioccolato fondente
Equipment
- 1 stampo apribile in silicone cm 18/20
- 1 fruste elettriche
- 1 ciotola capiente
- 1 cucchiaio di legno
Ingredienti
- 500 gr farina tipo 2
- 1 bustina lievito con cremor tartaro
- 2 arance (succo e scorza) con buccia edibile
- 100 ml latte vegetale non zuccherato
- 2 uova biologiche
- 80 gr olio evo
- 150 gr cioccolato fondente io ho utilizzato quello 100% cacao non zuccherato
- 1 bacca vaniglia
- 1 cucchiaio pisto o cannella
- 1 pizzico sale marino integrale
- 70 gr eritritolo o zucchero
Per la ganache:
- 35 gr cacao amaro
- 50 gr crema 100% mandorle
- 150 gr acqua bollente
- 1 cucchiaino cannella
Istruzioni
- Con le fruste elettriche monta uova e eritritolo (o zucchero)
- aggiungi olio evo, pisto (o cannella), vaniglia, succo e scorza delle arance e mescola bene
- aggiungi il latte vegetale
- taglia a pezzi grossolani il cioccolato e aggiungilo agli altri ingredienti
- aggiungi farina, levito, pizzico di sale e amalgama bene
- cuoci in forno caldo, preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti, lascia riposare in forno fino a completo raffreddamento
Per la ganache (senza cottura):
- mescola tutti gli ingredienti
Per completare:
- copri la torta (completamente raffreddata) con la ganache e completa con ancora un pò di scorza di arancia grattugiata.
Nutrition

