Pancakes all’arancia con cuore fondente

Come sapete il connubio cioccolato e arancia mi fa impazzire e non potevo non preparare questi golosissimi pancakes con il cuore morbido di cioccolato fondente e aromatizzati all’arancia.

Una vera golosità, senza glutina, senza zucchero (sono dolci grazie alla sola frutta) e senza latticini.

Adattissimi a tutti, bimbi e sportivi compresi.

Pancakes all’arancia con il cuore fondente

Una ricetta dolce grazie alla sola frutta, senza glutine e senza latticini, perfetta per colazioni o merende nutrienti ma leggere.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Colazione, merenda
Porzioni 5 persone

Equipment

  • 1 padella antiaderente
  • 1 fruste elettriche o frullatore a immersione per evitare grumi

Ingredienti
  

  • 240 gr 240 g farina di avena integrale40 g di farina di cocco ( no rape’)40 gr farina mandorle 1 c cannella 1 banana 2 cucchiaini di lievito con cremor tartaro 2 uova biologiche 350 gr latte di cocco in brick (non in lattina)Il succo e buccia di 2 arance1 pz saleFarcitura:100 gr cioccolato fondente 
  • 40 gr farina di cocco no rapè, attenzione se non utilizzate questa farina dovrete leggermente diminuire la dose di liquidi perchè la farina di cocco ne assorbe molti
  • 40 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaio cannella
  • 1 banana
  • 2 cucchiaini lievito bio con cremor tartaro
  • 2 uova biologiche
  • 350 gr latte di cocco NB. in brick non il lattina
  • 2 arance (succo e buccia)
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 100 gr cioccolato fondente non zuccherato per la farcitura, io ho utilizzato il 100% cacao

Per la crema al cacao (senza cottura):

  • 2 cucchiai crema di mandorle 100% mandorle, perfetta anche quella di nocciole
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • qb acqua bollente
  • 1 cucchiaino cannella

Istruzioni
 

  • Monta uova e banana con le fruste elettriche
  • aggiungi succo d’arancia, scorza di arancia, latte, cannella, pizzico di sale e mescola
  • Aggiungi le farine, lievito e mescola ancora
  • scalda una padella, quando è ben calda preleva con un mestolo (riempito circa a metà ) un po’ di impasto e mettilo in padella, al centro, aggiungi 2 quadratini di cioccolato e copri con altro impasto (poco)
  • cuoci 2 minuti e mezzo dal primo lato (con il coperchio) a fiamma non troppo alta e 2 min dal secondo lato
  • prosegui con gli altri pancakes cuocendoli sempre due minuti per lato

Per la crema al cacao:

  • in una ciotola o in un barattolo metti cacao, cannella e crema di mandorle, aggiungi acqua bollente a poco a poco mescolando continuamente fino a creare una crema liscia ( io l'ho lasciata al naturale ma se vuoi puoi dolcificarla a piacere)

Per comporre i pancakes:

  • versa sopra i pancakes la crema e grattugia un pò di buccia d'arancia

Note

Con queste dosi otterrete 10 pancakes, ne ho considerati 2 a persona ( i valori nutrizionali si riferiscono a questa dose), considerate che sono molto “ciccioni” e saziano molto, quindi 2 pancakes, credetemi, è una porzione abbondante, soprattutto se sono accompagnati da yogurt, frutta ( come faccio io che aggiungo anche i semi di chia nello yogurt)…e se ci colate sopra la crema al cioccolato.
Si conservano in frigo in un contenitore ben chiuso o in un piatto con pellicola trasparente fino a 4/5 giorni, se li preparate il giorno prima per i giorno dopo (come faccio io) scaldateli in microonde circa 1 minuto e 15 secondi.
Keyword arance, doppio cioccolato,, pancake, pancakes
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close