Un gelato cremoso e buonissimo e una ricetta vegana e senza zuccheri aggiunti, solo quelli naturali della frutta.
Le pesche contengono vitamina A, A, K,E, niacina ( o vitamina B3) e minerali come potassio, manganese e rame. La vitamina B3, in particolare, è fondamentale per la respirazione delle cellule, favorisce la circolazione sanguigna, funge da protettivo per la pelle e aiuta la digestione.
Sono altresì fonte di fibre e contengono molecole antiossidanti tra cui alcuni polifenoli.
Favoriscono la regolarità intestinale, la salute cardiovascolare, proteggono la pelle dai raggi UV, alcuni studi ne evidenziano proprietà preventive nei confronti di alcuni tumori e riducono i sintomi allergici.
Gelato alle pesche
Equipment
- 1 frullatore potente o il bimby
Ingredienti
- 450 gr pesche congelate a pezzetti con la buccia se volete che si vedano i puntini rossi nel gelato (come ho fatto io)
- 1 banana a fettine congelata
Per decorare:
- qb pistacchi tritati
- 1/2 pesca a fettine
Istruzioni
- frulla tutto per 1 minuto (se hai il Bimby velocità 5) e servi subito