Una torta che crea dipendenza, dedicata a tutti gli amanti del cioccolato come me.
Torta al doppio cioccolato e lamponi
Senza zucchero e senza glutine, deliziosa e cioccolatosa è una torta dal gusto intenso di cioccolata e dalla doppia consistenza, in parte soffice e in parte cremosa. Si scioglie letteralmente in bocca
Equipment
- 1 stampo 18 cm
Ingredienti
- 100 gr farina di avena integrale
- 100 gr eritritolo
- 1 banana
- 2 uova biologiche (vedi nota)
- 2 cucchiaini lievito con cremor tartaro
- 50 gr cacao amaro
- 1 pz sale marino integrale
- 360 gr yogurt bianco ( io soia)
- 160 gr latte vegetale non zuccherato ( io mandorle)
- 1 fialetta rhum
- 1 bacca di vaniglia
- qb cannella
Per la mousse:
- 100 gr yogurt soia
- 100 gr latte vegetale non zuccherato (io mandorle)
- 100 gr cioccolato fondente non zuccherato
Istruzioni
Per la torta:
- scalda yogurt e latte
- Mescola tutti gli ingredienti secchi
- Monta uova e eritritolo, aggiungi cannella, vaniglia e banana schiacciata, yogurt e latte scaldati e
- mescola piano dal basso verso l’alto
- Cuoci 45 minuti a 170 gradi
Per la mousse:
- fai bollire il latte, aggiungi il cioccolato a pezzi e sciogli bene
- spegni il fuoco e aggiungi lo yogurt, mescola bene e versa sulla torta già cotta
- Raffredda in frigo per un’oretta e decora con i lamponi freschi
Note
Vi raccomando di utilizzare sempre le “uova biologiche“, riconoscibili perchè riportano il codice “0″(a meno che non abbiate la fortuna di avere una persona di fiducia che ve le fornisce privatamente)
Le galline che le producono non sono trattate con antibiotici e ormoni, ricevono mangimi biologici e sono libere di stare all’aperto, si nutrono di alimenti certificati come biologici e non di mangimi OGM.
👉🏻le uova biologiche contengono maggiori quantità di acido folico ,vitamine ( B12,E,A,D), carotene e omega 3. Contengono quantità molto inferiori di grassi saturi e colesterolo
Per quanto riguarda invece le uova di galline “allevate a terra”: le galline poggiano le zampette per terra ma vivono in capannoni chiusi. Questa dicitura è ingannevole e gli allevamenti sono “intensivi” e non hanno nulla di naturale , i polli vengono ingrassati attraverso la tecnica dell’ accrescimento rapido e vengono loro somministrati farmaci antibiotici. Tutto ciò naturalmente si riflette sulla salubrità delle uova che risultano più infiammatorie per il nostro organismo. ( Riportano il codice 2)
Le galline che invece sono “allevate all’aperto” vengono allevate in capannoni che dispongono di uno spazio all’aperto e sono libere di razzolare a piacimento (Riportano il codice 1)
Con riferimento invece alle uova da “allevamento in gabbia (o batteria)”: si vendono nei supermercati, le galline vivono ammassate in un pollaio o in gabbie e non vedono mai il sole. Vengono nutrite con mangimi integrati con vitamine e minerali e possono essere trattate con antibiotici e ormoni . Sull’uovo c’è un codice che comincia con 3.
Tried this recipe?Let us know how it was!
