Una ricetta tradizionale squisita e facilissima, piacerà a tutti, bambini compresi, le mie bambine ne vanno matte.
Alla ricetta tradizionale ho aggiunto l’aglio che secondo e ci sta benissimo.
I pomodori contengono vitamina A ( carotenoidi e licopene), acido ascorbico e vitamina E da cui derivano le sue proprietà antiossidanti. Contengono inoltre numerosi minerali: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio. Stimolano la diuresi, sono rinfrescanti, depurativi e favoriscono la digestione.
Paccheri alla Vittorio
Una ricetta facilissima, semplice e con pochi ingredienti ma con un gusto pazzesco!
Equipment
- 1 frullatore a immersione o normale
- 1 colino opzionale
- 1 padella antiaderente
Ingredienti
- 400 g paccheri semintegrali
- 330 g pomodori San Marzano
- 85 g pomodori datterini
- 130 g pomodori cuore di bue
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- qb sale marino integrale
- qb pepe opzionale
- qb basilico fresco
- 115 g parmigiano reggiano grattugiato stagionato 24 mesi
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
Istruzioni
- Taglia i pomodori a pezzi e cuocili con lo spicchio di aglio schiacciato, sale e olio evo abbondante finchè morbidi, aggiungi del pepe alla fine se gradito
- frulla il sugo con un frullatore potente (se usi il frullatore a immersione consiglio di passare al setaccio il sugo con un colino)
- cuoci i paccheri molto al dente e risottali nella crema di pomodoro (per poco tempo devono restare al dente)
- aggiungi basilico fresco
- manteca con il parmigiano e servi.
Nutrition
Serving: 4personeCalorie: 481kcalCarbohydrates: 69gProteine: 24gFat: 11gGrassi saturi: 5gGrassi polinsaturi: 0.4gGrasso monoinsaturo: 3gColesterolo: 20mgSodio: 468mgPotassio: 352mgFiber: 9gZucchero: 6gVitamina A: 1360IUVitamina C: 19mgCalcio: 355mgFerro: 1mg
Tried this recipe?Let us know how it was!