Una ricetta semplice, buonissima, vegana e ricca di proprietà salutari.
Le melanzane sono un’ottima fonte di fibre solubili, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue, sono antiossidanti, apportano vitamine del gruppo B (importanti per il buon funzionamento del metabolismo) e potassio (minerale alleato della salute del cuore).
Le mandorle sono un seme oleoso capace di contribuire in molti modi al benessere del nostro organismo. Sono un’ottima fonte di grassi “buoni” e sono ricche di magnesio che aiuta a mantenere in salute il sistema nervoso, prevenire l’ipertensione, a ridurre i dolori del ciclo mestruale e ha migliorare l’umore. Contiene acidi grassi omega 3 che abbassano i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Hanno un elevato potere saziante e permettono di mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue. Contengono calcio che favorisce il benessere delle ossa, hanno proprietà antiossidanti grazie agli acidi grassi in esse contenuti e alla vitamina E e, se consumate con la buccia (cosa che vi raccomando sempre), contengono anche molta fibra, importante per combattere la stipsi e per mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale.. Contengono anche zinco e vitamina B2 e favoriscono la crescita di capelli e unghie.
Spaghetti al pesto di melanzane
Equipment
- 1 pentola per cuocere la pasta
- 1 padella antiaderente capiente
- 1 schiaccia aglio opzionale
Ingredienti
- 3 3 melanzane grosse
- 500 gr passata di pomodoro
- 60 gr mandorle non pelate, sono più ricche di fibre
- 2 cucchiai concentrato pomodoro
- 4 cucchiai olio evo
- 2 cucchiaini sale marino integrale per cuocere la pasta
- 1 spicchio aglio
- 400 gr spaghetti integrali
- qb basilico fresco
- qb peperoncino
Istruzioni
- Cuoci le melanzane in forno intere 40 minuti a 200 gradi (senza nessun condimento)
- scavane la polpa con un cucchiaio e frulla la benissimo in modo che risultino una crema
- trita in modo grossolano le mandorle ( a coltello o con un frullatore ma senza ridurle in farina, se usi il bimby velocità 4 per circa 1 minuto)
- con lo schiaccia aglio schiaccia l’aglio e mettilo in padella, aggiungi un pochino di olio evo, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e lascia soffriggere per due minuti
- aggiungi la passata e cuoci a fiamma media per 10 minuti
- aggiungi le mandorle e cuoci altri 2 minuti
- cuoci la pasta molto al dente e mantecala 2 minuti in padella
- aggiungi a fuoco spento un trito di basilico, impiatta, un filo d’olio e gusta.