Biscotti senza glutine, golosi e facili da realizzare, perfetti per gli sportivi (contengono le proteine dello yogurt e delle uova), per chi non vuole esagerare con gli zuccheri ( li ho dolcificati con composta di prugne 100% frutta), e per le merende e le colazioni dei bambini. Le mie bimbe li adorano e amano sia inzupparli nel latte al mattino che mangiarli a merenda.
Le prugne sono note per promuovere una buona funzionalità intestinale, hanno proprietà antiossidanti e contengono buone dosi di vitamina C. Quest’ultima aiuta l’assorbimento del ferro e supporta le difese immunitarie. Le fibre in esse contenute invece contribuiscono a tenere sotto controllo gli zuccheri e il colesterolo nel sangue.
Biscotti inzupposi prugne e cioccolato
Equipment
- 1 ciotola capiente
- 1 frusta elettrica
Ingredienti
- 200 gr yogurt greco bianco o skyr o normale
- 250 gr composta di prugne non zuccherata non zuccherata, 100% frutta
- 300 gr farina integrale di avena ho utilizzato quella senza glutine
- 100 gr farina di mandorle
- 180 gr gocce di cioccolato fondente non zuccherate, ho utilizzato gocce 100% cacao, se non le trovate va benissimo cioccolato tagliato a pezzi grossolani
- 80 gr olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio cannella
- 2 uova biologiche
- 2 cucchiai lievito bio con cremor tartaro
- 1 pizzico sale marino integrale
Istruzioni
- Monta le uova con le fruste elettriche
- aggiungi olio evo, cannella, sale e yogurt
- aggiungi farine e lievito
- unisci al composto le gocce di cioccolato (o il cioccolato tagliato a pezzi) lasciandone un pò da parte per aggiungerlo sopra i biscotti
- amalgama bene, forma delle palline e schiacciale un pò per dare la forma ai biscotti, disponili su una leccarda da forno ricoperta di carta forno
- aggiungi sopra i biscotti il rimanente cioccolato
- inforna a 180 gradi, forno statico per 15 minuti, lascia nel forno caldo spento per altri 10 minuti, tirali fuori dal forno e lasciali raffreddare completamente.