Crostata senza glutine con crema pasticcera

La torta di compleanno che ho fatto alla mia bimba Sofia, me l’ha chiesta decisa e sicura e ha voluto il completamento con fragole e mirtilli. Per me la crostata più buona che c’è, è in assoluto anche la mia preferita.

Senza glutine e senza lattosio, la frolla è fatta con olio extravergine di oliva, potete prepararla con eritritolo o con zucchero, in quest’ultimo caso vi consiglio quello integrale di cocco perchè più aromatico.

Crostata senza glutine con crema pasticcera

Senza glutine senza lattosio e senza zucchero, una frolla delicata e profumata unita ad una crema pasticcera molto speciale.
Preparazione 15 minuti
Cottura 38 minuti
Tempo totale 53 minuti
Portata Colazione, Dessert, merenda
Porzioni 8 persone
Calorie 424 kcal

Equipment

  • 1 stampo per crostate cm 24/26
  • 1 foglio di carta forno opzionale se usate lo stampo in silicone

Ingredienti
  

Per la frolla:

  • 200 gr farina di avena senza glutine
  • 160 gr farina di mandorle
  • 90 gr eritritolo oppure 80 gr di zucchero o zucchero di cocco
  • 100 gr olio extravergine di oliva
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 1 limone biologico (la buccia grattugiata)
  • 1 pizzico sale marino integrale

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml latte vegetale non zuccherato ho utilizzato quello di soia ma benissimo anche mandorla o latte vaccino se preferite
  • 4 tuorli conservate gli albumi per una bella frittata
  • 40 gr farina di riso integrale
  • 1 limone biologico (la buccia grattugiata)
  • 1 bacca vaniglia

Istruzioni
 

Per la frolla:

  • impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido
  • fai riposare in figorifero per 30 minuti
  • stendi la frolla con il matterello e sistemala in uno stampo da 22/24 cm mettendo sotto carta forno se non usi lo stampo in silicone apribile
  • bucherella il fondo con una forchetta e metti sopra dei legumi secchi (opzionale, se non li usi dopo si "sgonfia" comunque)
  • cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 28/30 minuti, rimuovi i pesi dopo 20 minuti per fare dorare la base
  • lascia raffreddare completamente

Per la crema pasticcera:

  • in una ciotola sbatti tuorli e eritritolo (o zucchero)finchè il composto sarà chiaro e spumoso
  • aggiungi la farina di riso setacciata e mescola bene per evitare grumi
  • scalda il latte in un pentolino con scorza di limone e vaniglia
  • versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli mescolando con una frusta
  • rimetti sul fuoco basso e cuoci mescolando continuamente finchè la crema si addensa (ci vorranno circa 5/7 minuti)
  • una volta pronta togli dal fuoco elimina la scorza (se usata) e trasferisci la crema in una ciotola. Copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare completamente prima di versarla sulla frolla.

Per completare:

  • versa la crema pasticcera sulla torta e decora con fragole e mirtilli o con la frutta che preferisci.

Note

I tempi di cottura indicati comprendono quelli della frolla e della crema.
Se l’impasto dovesse risultare asciutto potete aggiungere un paio di cucchiai di latte vegetale.

Nutrition

Serving: 8personeCalorie: 424kcalCarbohydrates: 38gProteine: 14gFat: 30gGrassi saturi: 5gGrassi polinsaturi: 4gGrasso monoinsaturo: 12gColesterolo: 187mgSodio: 56mgPotassio: 217mgFiber: 4gZucchero: 1gVitamina A: 388IUVitamina C: 2mgCalcio: 162mgFerro: 3mg
Keyword crostata, dolci senza glutine, fragole, frolla, mirtilli
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close