Questi pancakes sono tanto facili quanto deliziosi, non ho aggiunto zucchero, sono dolci grazie ai datteri (molto ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute), sono senza glutine, soffici profumati e leggeri.
I datteri sono ricchi di fibre, aiutano a ridurre il colesterolo, sono lassativi e sembrano avere effetti protettivi nei confronti del cancro al colon. I tannini in essi contenuti sono antinfettivi, antiossidanti e antinfiammatori. Contengono vitamina A che protegge vista, mucose e pelle e difende da tumori al polmone e alla cavità orale, luteina e zeaxantina ( che ha azione difensiva nei confronti della degenerazione maculare senile) possono avere invece azione protettiva nei confronti di tumori alla prostata, al seno, endometrio, polmone e pancreas. Le vitamine B sono importanti per il metabolismo, così come la vitamina K. Contengono ferro , potassio (per la salute cardiovascolare), calcio e manganese (che è un ottimo antiossidante), rame e magnesio.
Anche le mandorle sono ricchissime di proprietà benefiche per la nostra salute, si tratta di semi oleosi con proprietà antiossidanti (contenute soprattutto nella buccia scura che, per questo motivo, non andrebbe tolta) grazie alla vitamina E e agli acidi grassi insaturi che proteggono dallo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento cellulare che contribuisce a sviluppare malattie croniche come il cancro. Hanno proprietà lassative e benefiche per l’intestino grazie alle fibre in esse contenute e sono benefiche per il sistema nervoso, grazie al magnesio che aiuta in caso di stress e stanchezza. Hanno inoltre proprietà antinfiammatorie (contengono acidi grassi omega 3), sono utili per il benessere delle ossa (contengono calcio). Contribuiscono a combattere il colesterolo e favoriscono il benessere del cuore e della circolazione tenendo bassi i trigliceridi (grasse alla presenza degli acidi grassi omega 3.
Pancakes datteri e mandorle
Equipment
- 1 ciotola capiente
- 1 cucchiaio di legno
- 1 padella antiaderente
- 1 fruste elettriche
- 1 mestolo
Ingredienti
Per i pancakes:
- 240 gr farina di avena integrale
- 80 gr farina di mandorle
- 1 cucchiaio cannella
- 2 uova biologiche
- 60 gr datteri
- 430 gr latte di mandorle non zuccherato
- 2 cucchiaini lievito biologico con cremor tartaro
- 1 pizzico sale marino integrale
- 1 limone biologico (la buccia grattugiata)
Per la farcitura:
- 3 mele
- 1 cucchiaio Kuzu un addensante naturale che aggiunge cremosità, ricco di proprietà benefiche per la salute, vedi home page sezione "ingredienti", opzionale
- qb acqua
- 1 cucchiaio cannella
- 4 cucchiai crema 100% mandorle
Istruzioni
- In una ciotola monta le uova con le fruste elettriche
- aggiungi cannella, zest di limone e a seguire tutti gli ingredienti dei pancakes, l'impasto deve risultare morbido, se riposa tende ad addensarsi (nel caso aggiungi un pochino di latte vegetale in più)
- con un mestolo prendi poco impasto mettilo in una padella antiaderente preriscaldata aggiustando la forma con un cucchiaio, cuoci i pancakes 2 minuti per lato
Per le mele:
- Sbuccia le mele, tagliale a pezzetti coprile di acqua e cuocile con la cannella per circa 20 minuti mescolando ogni tanto ( mentre cuoci i pancakes)
- sciogli 1 cucchiaio di kuzu in poca acqua fredda e aggiungi il liquido bianco ottenuto alle mele gli ultimi 2 minuti di cottura mescolando e poi spegni il fuoco
Per completare i pancakes:
- Servi i pancakes con le mele cotte e una colata di crema di mandorle.
Note
Nutrition
