Un modo un pò diverso dal solito di gustare i fiocchi d’avena, questa ricetta non ha cottura in forno, basta sciogliere il cioccolato, unire i pochi ingredienti previsti e lasciare raffreddare.
E’ un dolcino così facile che possono prepararlo anche i bimbi (con un piccolo aiuto per sciogliere il cioccolato), è senza glutine, senza lattosio e vegano…la merenda perfetta per la scuola o per una colazione completa e genuina, perfetto se accompagnato con una yogurt bowl come faccio sempre io.
Una colazione così dà molta energia, l’avena è infatti una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e proteine non causa picchi insulinici, è molto saziante, regolarizza la funzione intestinale e può aiutare il controllo del peso corporeo.
Porridge plumcake cioccolato e arance
Equipment
- 1 stampo da plumcake in silicone cm 18
Ingredienti
- 270 gr fiocchi d’avena integrali mignon
- 150 gr crema di nocciole 100% nocciole
- 290 gr latte di mandorle non zuccherato, va bene anche un altro latte a vostra scelta
- 1 cucchiaino cannella
- 150 gr cioccolato fondente io ho utilizzato cioccolato 100% cacao
- 1 arancia con buccia edibile (succo e scorza)
Per decorare:
- 2 cucchiai pistacchi tritati
Istruzioni
- Taglia a pezzi il cioccolato fondente
- fai bollire il latte vegetale con il cioccolato
- spegni il fuoco e aggiungi crema di nocciole, cannella e mescola bene
- aggiungi succo e scorza di arancia
- aggiungi i fiocchi d’avena
- metti l’impasto in uno stampo da plumcake in silicone o rivestito di carta forno, livella bene
- decora con i pistacchi tritati
- lascia riposare 60 minuti in frigorifero e gusta.
Note
Nutrition
