Porridge plumcake cioccolato e arance

Un modo un pò diverso dal solito di gustare i fiocchi d’avena, questa ricetta non ha cottura in forno, basta sciogliere il cioccolato, unire i pochi ingredienti previsti e lasciare raffreddare.

E’ un dolcino così facile che possono prepararlo anche i bimbi (con un piccolo aiuto per sciogliere il cioccolato), è senza glutine, senza lattosio e vegano…la merenda perfetta per la scuola o per una colazione completa e genuina, perfetto se accompagnato con una yogurt bowl come faccio sempre io.

Una colazione così dà molta energia, l’avena è infatti una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e proteine non causa picchi insulinici, è molto saziante, regolarizza la funzione intestinale e può aiutare il controllo del peso corporeo.

Porridge plumcake cioccolato e arance

Una ricetta vegana, senza glutine e vegana, facilissima da realizzare e perfetta per tutti anche per i bimbi e per gli sportivi sportivi come pre o post workout.
Preparazione 5 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 13 minuti
Portata Colazione, merenda
Porzioni 8 persone
Calorie 240 kcal

Equipment

  • 1 stampo da plumcake in silicone cm 18

Ingredienti
  

  • 270 gr fiocchi d’avena integrali mignon
  • 150 gr crema di nocciole 100% nocciole
  • 290 gr latte di mandorle non zuccherato, va bene anche un altro latte a vostra scelta
  • 1 cucchiaino cannella
  • 150 gr cioccolato fondente io ho utilizzato cioccolato 100% cacao
  • 1 arancia con buccia edibile (succo e scorza)

Per decorare:

  • 2 cucchiai pistacchi tritati

Istruzioni
 

  • Taglia a pezzi il cioccolato fondente
  • fai bollire il latte vegetale con il cioccolato
  • spegni il fuoco e aggiungi crema di nocciole, cannella e mescola bene
  • aggiungi succo e scorza di arancia
  • aggiungi i fiocchi d’avena
  • metti l’impasto in uno stampo da plumcake in silicone o rivestito di carta forno, livella bene
  • decora con i pistacchi tritati
  • lascia riposare 60 minuti in frigorifero e gusta.

Note

Non ho aggiunto zucchero nè dolcificanti a questa ricetta, se usate come me il cioccolato 100% risulterà un pò indietro di dolcezza (a me piace molto così perchè poi lo accompagno con una yogurt bowl con la frutta e mi piace il contrasto dolce/amaro), se invece usate un cioccolato già dolce, a mio avviso è perfetta così.
Come sapete consiglio sempre di abituarsi a gusti non troppo dolci, trovo che sia una scelta salutare e più vicina a gusti naturali.

Nutrition

Serving: 8personeCalorie: 240kcalCarbohydrates: 13gProteine: 5gFat: 20gGrassi saturi: 5gGrassi polinsaturi: 2gGrasso monoinsaturo: 11gColesterolo: 1mgSodio: 44mgPotassio: 280mgFiber: 5gZucchero: 4gVitamina A: 27IUVitamina C: 5mgCalcio: 76mgFerro: 3mg
Keyword plumcake, porridge
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close