Un piatto perfetto sempre, per una coccola per la vostra famiglia, per i vostri amici e anche nelle feste. Il connubio pomodori secchi e cavolfiore è davvero speciale, un’esplosione di gusto…e cremosità.
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle crucifere, contiene potassio, magnesio, acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C ( quest’ultima aiuta ad assorbire il ferro da parte dell’organismo e quindi a contrastare l’anemia) Aiuta a prevenire il cancro, è antibatterfico, antinfiammatorio e antiossidante. Contiene molta vitamina K che contribuisce ad aumentare la concentrazione e, più in generale, aiuta le funzioni i mentali prevenendo danni al sistema nervoso. Ha inoltre proprietà depurative, rimineralizzanti e di rigenerazione dei tessuti.
Lasagne cremose con besciamella di cavolfiore e pomodori secchi
Equipment
- 1 pentola antiaderente o il bimby, per la besciamella
- 1 pirofila da forno cm 35x 25
- 1 vaporiera o il bimby
- 1 frullatore a immersione o il bimby, per evitare grumi nella besciamella
Ingredienti
Per la besciamella:
- 1,8 L latte di soia non zuccherato, o latte vaccino
- 70 ml olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino noce moscata
- 1 cucchiaino sale marino integrale
- 120 gr farina di riso integrale
- 1 cucchiaino agar agar si usa in questa ricetta per evitare di aggiungere troppa farina che ha un potere addensante inferiore all'amido di mais ma anche un inferiore indice glicemico e una quantità più elevata di fibre.
- 1 porro
- 1 cavolfiore
- 1 pizzico pepe
Per comporre il piatto:
- 270 gr lasagne integrali quelle che ho utilizzato erano senza uova
- 360 gr pomodori secchi ho utilizzato quelli biologici sott'olio ma vanno benissimo anche quelli al naturale, ricordate però di reidratare quest'ultimi in acqua.
- 90 gr parmigiano reggiano grattugiato
Istruzioni
Per la besciamella:
- cuoci a vapore per 25 minuti porro e cavolfiore
- cuoci in una casseruola tutti gli ingredienti della besciamella mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno per circa 15 minuti (con il bimby 100 gradi antiorario velocità 1),
- aggiungi il porro e il cavolfiore cotti in precedenza e frulla benissimo (con il bimby o con un frullatore a immersione)
Per comporre le lasagne:
- tampona bene su scottex o carta paglia i pomodori secchi sott'olio (salta il passaggio se usi quelli al naturale che vanno però reidratati in acqua) e tritali a coltello
- componi le lasagne partendo da uno strato di besciamella sulla pirofila, pasta, ancora besciamella, pomodori secchi, parmigiano, ancora lasagne…e così via fino all'ultimo strato (che deve essere coperto da una dose abbondante di besciamella per non seccarsi) con besciamella, pomodori secchi e parmigiano
- cuoci in forno caldo, preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti ( o pòer il tempo di cottura previsto per le lasagne che hai utilizzato) , lascia riposare 10 minuti prima di servire.