Una pasta deliziosa che si prepara in pochi minuti…è sufficiente il tempo di cottura della pasta!
La quota energetica dei ceci deriva per la maggior parte da carboidrati (che rappresentano il 59% della composizione totale) ma questi legumi sono anche un’ottima fonte di proteine, sono inoltre ricchi di fibre, minerali (calcio, fosforo, magnesio, potassio), di composti antiossidanti, aminoacidi essenziali e vitamine del gruppo A e K.
Hanno numerose proprietà benefiche, in particolare, migliorano la digestione e la regolarità intestinale grazie alla fibra in essi contenuta. Aiutano a tenere a bada i livelli di zucchero nel sangue rallentando l’assorbimento dei carboidrati, evitando i picchi di glicemia e l’accumulo degli zuccheri in eccesso. Sono anche una buona fonte di vitamine del gruppo B che aiutano a prevenire alterazioni a carico dell’insulina.
Grazie ai minerali in essi contenuti, come il magnesio e il potassio, aiutano a prevenire l’ipertensione limitando il rischio di malattie cardiache.
Mezze maniche cremose ai ceci
Equipment
- 1 frullatore o il bimby
- 1 pentola per la pasta
- 1 padella
Ingredienti
- 400 gr mezze maniche integrali
- 480 gr ceci cotti
- 30 gr basilico
- 130 gr pomodori secchi non sott'olio
- 30 gr olio extravergine di oliva
- qb peperoncino fresco opzionale
Istruzioni
- Metti in ammollo i pomodori secchi
- frulla bene, ceci, basilico e pomodori secchi con un filo di olio
- cuoci la pasta in acqua bollente salata
- preleva due o tre mestoli di acqua di cottura della pasta e aggiungili nel frullatore, frulla ancora bene
- prendi la pasta (quando cotta al dente) con un mestolo forato senza scolarla, mettila in padella e mescola un paio di minuti con la crema di ceci
- Impiatta aggiungendo un filo di olio, una foglia di basilico e se gradito del peperoncino fresco.