Una torta salata molto speciale, ho preparato la pasta brisèe con olio evo aromatizzato al basilico rendendola più leggera e digeribile rispetto alla ricetta tradizionale che prevederebbe l’uso del burro. Anche il ripieno è speciale…finocchi, anacardi, cannellini e il mio adorato miso bianco che la rende gustosa e umami.
Una ricetta che ho pensato molto adatta come antipasto di Natale e che ho voluto rendere scenografica e colorata utilizzando i ribes come decorazione.
A casa mia a Natale si preparano tradizionalmente il brodo di carne con i tortellini quindi ho preferito un antipasto senza carne, più leggero e vegan.
Il miso bianco è facilmente reperibile on line e nei negozi bio, trovate un piccolo approfondimento nella sezione del blog “ingredienti”.
Torta salata con pasta brisèe all’olio evo e cannellini
Equipment
- 1 stampo 22 cm, possibilmente smerlato
- stampini a forma di stelle per biscotti
- carta forno
- matterello
- 1 pentolino per far bollire gli anacardi
- 1 vaporiera o il bimby
- 1 frullatore o il bimby
Ingredienti
Per la pasta brisèe:
- 150 gr acqua
- 450 gr farina di farro integrale o grano tenero integrale
- 100 ml olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai rosmarino fresco
- 1 cucchiaino sale marino integrale
Per il ripieno:
- 300 gr finocchi
- 90 gr anacardi
- 2 cucchiai miso bianco
- 2 cucchiai tahina
- 1 limone (il succo)
- 240 gr fagioli cannellini già cotti in lattina
Per decorare:
- 5 rametti ribes
- 1 pizzico paprika dolce opzionale
- 2 foglie di basilico
Istruzioni
Per la pasta brisèe:
- mescola in una ciotola capiente olio evo, rosmarino fresco tritato e acqua
- aggiungi farina e sale e impasta dapprima con un cucchiaio poi con le mani, forma una palla
- stendi la pasta su un foglio di carta forno con l'aiuto di un matterello dando all' impasto uno spessore di circa 2-3 mm
- metti il foglio di carta forno con l'impasto sopra uno stampo e comincia a dare la forma tagliando dapprima l'eccesso di pasta dai bordi con l'aiuto di un coltello e poi "pizzicando" i bordi per dare la forma smerlata
- stendi nuovamente con il matterello la pasta avanzata e con gli stampini per biscotti forma delle stelline e tienile da parte
Per il ripieno:
- sciacqua bene i fagioli già cotti
- lava bene e cuoci a vapore i finocchi per circa 30 minuti
- nel frattempo fai bollire gli anacardi per 10 minuti in un pentolino con dell'acqua
- fai raffreddare finocchi e anacardi
- frulla bene anacardi bolliti, finocchi cotti, miso, tahina, succo di limone e fagioli cannellini già cotti (e sciacquati bene)
Per comporre la torta:
- versa la crema ottenuta sulla torta, decora con le stelline di pasta e cuoci in forno caldo preriscaldato per 40 minuti a 180 gradi.
- lascia raffreddare e decora con i ribes, due foglie di basilico e, se gradita, una spolverata di paprika dolce