Cosa c’è di più bello di sorprendere le persone che amiamo con qualcosa di fatto da noi? Un piccolo gesto d’amore che scalda il cuore e regala un momento di dolcezza.
Questi cioccolatini sono facilissimi, deliziosi e il cioccolato fondente ha tante buone proprietà tra le quali quella di liberare endorfine e regalarci tanto buonumore.
Il cioccolato fondente (quello composto da almeno il 45% di pasta di cacao) ci è di aiuto nel prevenire una serie di disturbi come ipertensione, depressione e patologie cardiovascolari.
Ha proprietà sull’umore perchè contiene triptofano, una sostanza che stimola la produzione di serotonina, conosciuta anche come l’ormone del buonumore e della felicità.
La presenza di questa sostanza, insieme a quella dell’anandamide, rende il cioccolato fondente un ottimo antidepressivo
Baci perugina
Equipment
- 1 frullatore
- 1 piccola pentola per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
- 1 contenitore basso per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Ingredienti
- 240 gr ceci già cotti, biologici, in vasetto
- 65 gr malto di riso o miele
- 35 gr cacao amaro
- 30 gr crema 100% nocciole
- 1 cucchiaino cannella
- 1 fialetta aroma rhum
- 35 gr nocciole (con la pelliccina) da tritare
- 21 nocciole (con la pelliccina) da lasciare intere (il numero delle nocciole intere dipende dal numero di cioccolatini, io ho fatto 21 cioccolatini da 17 gr ciascuno)
- 100 gr cioccolato fondente non zuccherato, io ho utilizzato, cioccolato 100% cacao
Istruzioni
- Frulla tutti gli ingredienti (se usi il bimby 35 secondi velicita 4,5) tranne le nocciole da lasciare intere
- con le mani forma delle palline
- metti sopra a ciascuna pallina una nocciola intera capovolta (senza premere troppo)
- sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente
- passa le palline nel cioccolato fondente sciolto
- tieni i cioccolatini 1 ora in freezer poi a temperatura ambiente fino al momento di servirle (almeno mezz'ora), conservali in frigorifero.