Una pasta nata per caso, guardando cosa avevo in frigo e in dispensa e mettendo insieme tanti sapori mediterranei, i pomodori, normali e secchi, le melanzane, il basilico…si tratta di una pasta semplicissima e leggera ma credetemi di una bonta incredibile. Consiglio di prepararla la mattina per la sera o anche il giorno prima.
In questi giorni fa particolarmente caldo e noi l’abbiamo gustata temperatura ambiente (fredda di frigorifero mi piace meno ma è un gusto personale), potete tuttavia anche mangiarla calda, è squisita in ogni caso.
Questa volta, tanto per cambiare ho usato una pasta di riso integrale e mais (che ho trovato buonissima), senza glutine ma potete usare la tipologia e il formato di pasta corta che preferite (anche lunga se invece che fredda la mangiate calda).
Pasta fredda saporita
Equipment
- 2 ciotole capienti
- 1 pennello da cucina opzionale
- 1 friggitrice ad aria opzionale
Ingredienti
- 400 gr mezze maniche senza glutine ho utilizzato una pasta di riso integrale e mais ma potete utilizzare quella che preferite
- 90 gr pomodori secchi
- 360 gr sgombro in scatola al naturale o fresco
- 600 gr datterini
- 2 cucchiai olive denocciolate taggiasche o le olive che preferite
- 1 cucchiaio capperi
- qb basilico fresco
- 1 melanzana grossa
- 1 cipolla Tropea
- 6 cucchiai olio extravergine di oliva ho utilizzato l'olio extravergine di oliva aromatizzato dei pomodori secchi ma va benissimo anche un olio evo di buona qualità che preferite
- qb sale marino integrale
Istruzioni
- lava e taglia a pezzetti la melanzana, spennellala di olio evo (meglio se aromatizzato), spolverizzala con l'origano e cuocila in friggitrice ad aria per circa 20/25 minuti (dipende da quanto è grossa la melanzana) avendo cura di girarla a metà cottura, se non hai la friggitrice ad aria cuocila in forno a 180 gradi per lo stesso tempo
- taglia a fettine e metti in ammollo per almeno mezz'ora in acqua e aceto bianco la cipolla di Tropea (risulterà più digeribile)
- lava e taglia i pomodorini, versali in una ciotola e aggiungi tutti gli altri ingredienti comprese le melanzane, il basilico tritato al coltello e l'olio evo, mescola bene
- dividi in due ciotole il condimento ottenuto
- cuoci la pasta al dente, suddividila poi nelle due ciotole, mescola bene e servi subito oppure lasciala riposare ( anche 24 ore) e servila fredda o a temperatura ambiente.
Note
Nutrition
