Parmigiana di melanzane

Sul podio dei miei piatti preferiti, la parmigiana di melanzane per me è profumo di casa, di Sicilia e ricordo della mia nonnina Anna che nella mia cucina è sempre presente anche se naturalmente le mie ricette sono meno tradizionali delle sue (qualcuna come la parmigiana l’ho mantenuta intatta) ma so che lei avrebbe approvato e appoggiato le modifiche.

Definire questo piatto delizioso è riduttivo, è il comfort food per eccellenza, quello che ti fa dire “non vedo l’ora di tornare a casa per mangiarla” e che non stanca mai.

Ricordate che una buona frittura, con temperatura controllata (non superiore a 180 gradi) è un piatto salutare a tutti gli effetti, aiuta le funzioni del fegato e fa benissimo …anche allo spirito! E non fa forse parte del concetto di “salute” e “benessere” a 360 gradi essere felici anche a tavola?

Le melanzane sono fonte di fibre solubili, possono aiutare a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue, apportano antiossidanti, vitamine del gruppo B (importanti per il buon funzionamento del metabolismo) e di potassio (minerale alleato della salute del cuore).

Parmigiana di melanzane

Facilissima e davvero deliziosa, il comfort food per eccellenza per gli amanti delle melanzane. può essere un perfetto piatto unico se accompagnata da crostoni di pane.
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Portata antipasto, piatto unico
Porzioni 4 persone
Calorie 474 kcal

Equipment

  • pirofila da forno cm 35×25
  • 1 padella antiaderente un pò profonda
  • 1 scolapasta
  • qb carta paglia per assorbire l'olio in eccesso

Ingredienti
  

  • 1,2 kg melanzane lunghe sono 3 grosse
  • 800 gr passata di pomodoro
  • 300 gr mozzarella bio
  • 100 gr Parmigiano Reggiano
  • qb basilico fresco
  • qb sale marino integrale
  • qb pepe
  • qb farina di riso per infarinare le melanzane
  • qb olio extravergine di oliva anche per friggere
  • qb sale grosso

Istruzioni
 

  • Taglia a fettine di circa mezzo cm le melanzane, mettile in uno scolapasta coperte con un pò di sale grosso e con un peso sopra, (così perderanno l’acqua in eccesso)
  • infarinale nella farina di riso
  • friggile in abbondante olio evo caldo (ponendo attenzione alla temperatura che non dovrebbe superare i 180 gradi eventualmente utilizzate un termometro)
  • quanto dorate, adagiale sulla carta assorbente (meglio ancora se carta paglia che andrà cambiata più volte finché non sarà più impregnata di olio)
  • stendi sulla pirofila un fondo di sugo di pomodoro e, poi melanzane, ancora pomodoro, mozzarella, basilico fresco, parmigiano e poi di nuovo fino ad esaurimento ingredienti (ho fatto tre strati),
  • se puoi preparala qualche ora prima di infornarla (o il giorno prima),metti in forno a 180 gradi per 30 minuti e poi lasciala riposare circa 20 minuti prima di gustarla.

Note

Consiglio di accompagnarla con crostoni di pane ( ma anche con la pasta è buonissima) e di preparala (senza cuocerla in forno) il giorno prima di mangiarla. La cottura in forno è da fare prima di gustarla.

Nutrition

Serving: 4personeCalorie: 474kcalCarbohydrates: 38gProteine: 32gFat: 24gGrassi saturi: 14gGrassi polinsaturi: 1gGrasso monoinsaturo: 7gColesterolo: 76mgPotassio: 1645mgFiber: 13gVitamina A: 1791IUVitamina C: 28mgCalcio: 738mgFerro: 5mg
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio ricetta




Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close